Senza categoria

Frullatore: praticità e manutenzione

Posted by admin

La praticità di utilizzo legata ad un frullatore è sostanzialmente data dai dettagli che possono andare a migliorare il frullatore, e gli conferiscono anche la massima comodità e praticità all’utilizzo stesso.

Di base uno degli elementi importanti sono di sicuro i piedini antiscivolo del corpo motore, che ci permettono una maggiore aderenza alla superficie di lavoro e quindi anche una maggiore stabilità. Sarà molto importante verificare, al riguardo, quale sia il numero di detti piedini e anche quale sia la presa della gomma morbida sulla superficie di lavoro stessa. Infatti ci sono alcuni elettrodomestici che si caratterizzano perché presentano addirittura delle piccole ventose dalla grande efficienza, altri, invece, hanno solamente i tradizionali piedini gommati.

Un altro aspetto importante per utilizzare al meglio il frullatore di sicuro è legato al vano avvolgicavo integrato nel corpo motore, che ci permette di base di andare ad arrotolare il cavo in ordine evitando degli ingombri sul piano della cucina. Occorre scegliere con cura il modello di frullatore anche in base all’ugello eventualmente presente sul coperchio del frullatore stesso. Infatti grazie a quest’ultimo ci è possibile aggiungere altri ingredienti durante la lavorazione e dovrà essere comodo e piuttosto ampio per essere davvero pratico.

Anche la pulsantiera dovrà essere considerata, infatti occorre avere la massima semplicità di utilizzo di tasti e manopole che vengono fornite di rivestimento antiscivolo, rispetto a quelli in plastica liscia. La praticità di utilizzo è rappresentata anche essenzialmente da una facilità delle operazioni di pulizia e manutenzione che dobbiamo ovviamente attuare sui frullatori per allungare la loro vita. Infatti come ogni elettrodomestico, anche il frullatore ovviamente necessità di una serie di passaggi per riuscire ad avere una buona manutenzione. Infatti dovremo fare un’adeguata pulizia dopo ogni utilizzo per poter evitare incrostazioni di cibo. Alcuni frullatori inoltre ci consentono di lavare tutte le componenti direttamente in lavastoviglie, questo ci permette di avere la massima igiene possibile senza dover forzatamente cercare di pulire a mano le lame o la vaschetta del frullatore. Anche se sembra scontato è bene comunque controllare che le diverse componenti possano essere lavate in lavastoviglie per evitare brutte sorprese. Se siete interessati a conoscere i vari modelli di frullatore che si possono trovare e anche le loro principali comodità e caratteristiche, visitate il sito https://sceltafrullatore.it/