Senza categoria

Il Kettlebell componibile

Posted by admin

Un kettlebell è ormai un attrezzo molto versatile per poter svolgere la nostra attività fisica. Si tratta di uno strumento decisamente piccolo ma al tempo stesso molto pratico perché ci permette di essere impiegato per la stimolazione dell’intera struttura corporea. E’ possibile raggiungere progressivamente infatti una serie di ottimi risultati in base al carico utilizzato. In particolare questo attrezzo viene sempre consigliato per la tonificazione e anche per la perdita di peso, ma è ottimo anche per il rassodamento e per la forza muscolare. Data questa grande varietà di risultati che promette, è comunque consigliato scegliere il kettlebell del peso giusto. Infatti chi non è allenato dovrà effettivamente cominciare a svolgere tutti gli esercizi fisici con un peso minimo rispetto a chi si allena invece da anni. Un kettlebell classico può essere acquistato con de pesi e kg differenti e quindi può anche essere sostituito di volta in volta quando vogliamo aumentare il carico nell’allenamento. Se tuttavia non volete dover riacquistare sempre un kettlebell nuovo ma volete un attrezzo unico che sia capace di fornire diversi carichi, possiamo trovare in commercio dei kettlebell regolabili con diversi kg disponibili, i cosidetti kettlebell componibili.

Di base esistono due tipologie di kettlebell sul mercato: i kettlebell dalla struttura rigida e i kettlebell in tessuto. La prima tipologia è sicuramente quella più ricercata e anche la più conosciuta e frequentemente venduta. La struttura rigida infatti viene interamente realizzata in ghisa, in ferro o in acciaio, e risulta molto robusta ottima per un utilizzo intensivo e a sessioni di allenamento particolarmente pesanti. I ketlebell componibili sono caratterizzati da una struttura unica che viene composta da diversi dischi sfilabili che si possono in caso rimuovere oppure inserire all’occorrenza, in base ovviamente al tipo di carico che si intende sollevare.

I kettlebel invece in tessuto presentano una struttura che è interamente composta in materiale resistente. La sacca contenitiva viene dotata di una cerniera per aprire e chiudere l’attrezzo dopo aver disposto il peso necessario al suo interno. Dentro la sacca sarà possibile inserire quindi di volta in volta i vari dischi di diversi pesi che contengono sabbia. Se volete approfondire e saperne di più cliccate sul link Scelta Kettlebell.